Cosa facciamo
Case di ospitalità
Cuore Fratello offre un aiuto ai parenti dei pazienti, provenienti da altre regioni italiane, che dovendo assistere i loro cari durante la degenza presso il Policlinico San Donato hanno bisogno di trovare un alloggio in città senza dover affrontare costi proibitivi.
L’Associazione mette a disposizione le Case di Ospitalità, due appartamenti che distano pochi minuti a piedi dall’Ospedale.
Ai parenti dei pazienti ricoverati offriamo un letto in una stanza in cui viene garantito un minimo di privacy (un armadietto chiuso in cui riporre le proprie cose), una cucina con un frigorifero organizzato in scomparti, in cui ognuno possa conservare i propri cibi, un bagno in condivisione con gli altri ospiti e una sala comune con televisore e libri per rilassarsi.
La Casa è autogestita per cui dobbiamo far fronte a tutte le spese di mantenimento: affitti, utenze, pulizie… Per questo chiediamo agli ospiti un contributo per poter continuare ad offrire questo servizio.
L’accoglienza nella Casa è gestita dai volontari e viene concordato un orario con gli ospiti in base al loro arrivo, non oltre le 19.30.
Non solo mettiamo a disposizione un alloggio nelle vicinanze dell’Ospedale ma offriamo anche, con discrezione, il nostro aiuto e il nostro appoggio morale per rendere più umano questo momento di sofferenza.
Durante la permanenza, dal momento dell’arrivo alla partenza, i volontari affiancano gli ospiti e li guidano, cercando di rendere meno lunghe le ore dell’attesa. Potrà così nascere un rapporto sereno e sincero che potrà anche protrarsi nel tempo, se lo si desidera.
Ad oggi sono più di 3.200 le persone ospitate e Cuore Fratello continua a mettersi a disposizione di chi ha bisogno di un letto e di una mano tesa.
Contattaci subito per avere maggiori informazioni sulle Case di Ospitalità.
Informiamo che le Case rimarranno chiuse durante il mese di agosto.
“A Casa Lontani da Casa” è una rete di alloggi solidali disponibili ad accogliere chi sceglie la Lombardia per curarsi. La migrazione sanitaria in Italia coinvolge oltre 800.000 persone ogni anno, di cui almeno 100.000 in viaggio verso la Lombardia.

Dal 2013 Cuore Fratello è entrata a far parte della rete “A Casa Lontani da Casa”