Dall’introduzione del Presidente don Claudio Maggioni alla celebrazione della Santa Messa dedicata ai 20 anni di Cuore Fratello che si è svolta lo scorso 16 ottobre:
Un saluto particolare a Sua Eccellenza Monsignor Angelo Pagano, che ho incontrato proprio qui più di 20 anni fa come Padre Angelo. Grazie per la sua presenza che conferma il fraterno sostegno durante tutti questi anni. Ci lasciamo guidare dalla sua episcopale preghiera.
Un saluto alla comunità di Sant’Enrico ed alle comunità di San Donato Milanese: l’Associazione Cuore fratello è nata 20 anni fa proprio dentro questo grembo materno.
La presenza di ciascuno oggi parla di questa nascita e di questa vitalità.
Durante l’anno 2022, in altri diversi modi, ci siamo incontrati per ricordare il ventennale di vita dell’Associazione.
Oggi siamo qui, come comunità cristiana per dire GRAZIE: Gesù ci aiuta a dire grazie nella Messa che è Eucaristia / Rendimento di Grazie; Gesù viene in soccorso al nostro limite, ci aiuta a dire grazie in modo perfetto, senza dimenticare o escludere nessuno: volontari, collaboratori, amici, sostenitori…tutti, vivi oppure già morti e vivi in Cristo risorto.
Una preghiera particolare per Suor Alphonsa Kiven, sognatrice con noi fin dall’inizio; oggi ricorda i suoi 50 anni di professione religiosa nella Congregazione delle Suore Terziarie di San Francesco.
Il Vangelo di Luca che proclameremo in questa Messa ci dice chiaro quanto dobbiamo guardare avanti, contando sulla solidità e sulla fiducia: “Venuta la piena, il fiume investì quella casa, ma non riuscì a smuoverla perché era COSTRUITA BENE!” E poi Chiunque viene a Gesù, “ascolta le sue parole e la mette in pratica…” partecipa di quella solidità.
L’Associazione è profondamente grata a tutti coloro che, con sentita partecipazione, hanno contribuito a realizzare la celebrazione e il momento conviviale successivo. Un momento di intenso coinvolgimento che ha visto un’ampia partecipazione di numerosi amici, sostenitori e volontari vecchi e nuovi dell’Associazione.
Nella speranza di mantenere con ognuno un rapporto di amicizia e collaborazione, l’augurio è quello di rivedere tutti nei prossimi incontri, per portare avanti uno scambio che sia quanto più fraterno, concreto e positivo.
In particolare, i prossimi principali appuntamenti saranno: a Bolgiano, presso la Sala della Comunità, il consueto appuntamento con Fantasie Rosa per Cuore Fratello (dal 2 al 4 dicembre); mentre, il 14 dicembre p.v. si terrà la premiazione del Concorso “A scuola con Cuore Fratello” dedicato alle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio.